Interventi di riappropriazione dello spazio pubblico urbano diventano iniziative, progettate “dal basso”, a favore delle comunità più svantaggiate. Ce ne parla Alison Sant di Studio for Urban Project, attiva nella metropoli californiana.
Anche quest’anno Arper rinnova il sostegno al programma annuale di premiazioni promosso dal Royal Institute of British Architects (RIBA), che riconosce le maggiori personalità e progetti nel campo dell’architettura.
La 59a Biennale Internazionale d’Arte di Venezia sui temi dell'identità umana e delle nuove convivenze tra sistemi animali, vegetali e non-umani. Per trovare nuove armonie e interpretazioni del mondo.
La collezione Kata ha ricevuto il premio Mixology North 21, promosso dalla rivista inglese Mix Interiors per celebrare I migliori progetti, prodotti e professionisti del design di interni commerciali.
La collezione Mixu ha ricevuto lo Stylepark Selected Award, premio promosso da Stylepark, una dei portali internazionali di architettura e design più rinomati.
Anche quest’anno Arper rinnova il sostegno al programma annuale di premiazioni promosso dal Royal Institute of British Architects (RIBA), che riconosce le maggiori personalità e progetti nel campo dell’architettura.
In Arper il colore esprime molto di più della scelta di una finitura – è parte integrante del design di un prodotto. Insieme all'intuizione, all'equilibrio, alla luce e al gioco, il colore si è evoluto fino a diventare uno dei nostri valori fondamentali.
Con questo membro della famiglia Aston, abbiamo voluto creare un prodotto particolarmente versatile. Aston Club Low Back integra la sostenibilità a diversi livelli.
Crediamo che il design resiliente arricchisca l’esperienza umana e possa inaugurare una nuova era di benessere globale, anche attraverso l’ambiente costruito. Mixu è la prima collaborazione di Gensler con Arper ed è stata progettata ponendo la sostenibilità al centro.
Interventi di riappropriazione dello spazio pubblico urbano diventano iniziative, progettate “dal basso”, a favore delle comunità più svantaggiate. Ce ne parla Alison Sant di Studio for Urban Project, attiva nella metropoli californiana.
La 59a Biennale Internazionale d’Arte di Venezia sui temi dell'identità umana e delle nuove convivenze tra sistemi animali, vegetali e non-umani. Per trovare nuove armonie e interpretazioni del mondo.
Arper torna in Triennale con la tavola rotonda Lina Bo Bardi: un’icona contemporanea, un'omaggio all'architetta, alla sua eredità culturale e sociale oltre che alle sue opere di architettura
Arper è partner ufficiale del Milano Design Film Festival, in particolare supportando la proiezione del docu-film “Precise Poetry: Lina Bo Bardi’s Architecture”
We noticed you are browsing Arper worldwide website, please click below to access Arper North America website and explore dedicated content and services.