31 marzo 2021
Continua il nostro viaggio in cinque tappe alla scoperta del mondo dei colori, con il terzo episodio de “Il colore: viaggio nell’arte e nel design”, intitolato “Colore nell’arte moderna”.
Il colore è uno dei principali strumenti a disposizione degli artisti per esprimersi, per condividere idee, per lanciare un messaggio, per creare nel pubblico trasformazioni spirituali e intellettuali. Nella pittura astratta e in quella figurativa il colore, vivace o tenue o magari monocromo, può essere impiegato con varie finalità, incluse quelle decorative, per esprimere un’idea o provocare un’emozione o creare uno stato d’animo.
Robert Delaunay Finestre aperte simultaneamente 1° parte, 3° motivo, 1912. Collezione Peggy Guggenheim
Gražina Subelytė – Associate Curator presso la Collezione Peggy Guggenheim – condividerà alcuni esempi di pittori che si sono cimentati con varie nozioni del colore e che hanno operato in Europa e negli Stati Uniti a fine Ottocento e durante il Novecento.
Se sei curioso di saperne di più, non perderti il terzo episodio!
Non perdere i prossimi episodi durante i quali Manolo De Giorgi - esperto di architettura e design esplorerà l'influenza e il ruolo dei colori nell'architettura e nel design.
Prossimi episodi:
12 aprile, Il colore nell’architettura e nel design – prima parte
19 aprile, Il colore nell’architettura e nel design – seconda parte
We noticed you are browsing Arper worldwide website, please click below to access Arper North America website and explore dedicated content and services.
Click Here