15 novembre 2022
La seduta Kata di Arper, disegnata dallo studio Altherr Désile Park, e la seduta Mixu, disegnata in collaborazione con Gensler, sono state incluse nella pubblicazione ADI Design Index 2022, entrambe per la categoria Design per l’Abitare.
Il volume raccoglie i prodotti candidati per il Premio Compasso D’Oro ADI 2024, il più prestigioso riconoscimento della qualità produttiva e progettuale di beni, servizi, processi e sistemi del design italiano.
Kata, design by Altherr Désile Park, 2021
Tra gli aspetti produttivi centrali di Kata e Mixu c’è la sostenibilità.
In Kata, una struttura in legno massello, disponibile in rovere o robinia entrambi certificati FSC, sostiene la scocca, realizzata in tessuto 3D dall’intreccio delicato, disegnato appositamente per il progetto Kata. Il rivestimento è realizzato con filati di poliestere post consumo trasformato in fibre leggere e durevoli. Il tessuto è stato tecnologicamente concepito per adattarsi perfettamente al fusto della seduta, riducendo al minimo gli scarti di materiale ed è disponibile in due tipologie.
Mixu, design in collaborazione con Gensler, 2021
Mixu è progettata per essere interamente disassemblata (per il riciclo o il riutilizzo di tutti i materiali) e consegnata smontata per ridurne il volume e limitare l’impatto ambientale del trasporto. Il sedile è in plastica riciclata post industriale, mentre il legno utilizzato è certificato FSC.
La pubblicazione ADI Design Index 2022 è stata presentata il 14 novembre all’ADI Design Museum di Milano, in concomitanza con l’inaugurazione della mostra dei prodotti selezionati visitabile fino al 27 novembre. La tappa successiva della mostra è a Roma, presso l’Istituto Treccani, dal 13 al 18 dicembre.
We noticed you are browsing Arper worldwide website, please click below to access Arper North America website and explore dedicated content and services.
Click Here