© Marco Covi
L’abbagliante luce solare del Mediterraneo si è molto affievolita sul quartiere medievale di Girona quando ci ritroviamo nel badiu. Da qui dominiamo la piazza di Sant Domènec e ci sentiamo al sicuro tra le magnifiche case e le stradine strette di questo antico centro urbano.Per generazioni gli abitanti della città si sono presi cura degli edifici, costruendoli, sistemandoli e ristrutturandoli con un’abilità perfezionata dall’esperienza.
© Enrich Duch
Davanti al focolare, dove il bagliore tremolante del fuoco accende i volti dei nostri amici, la luce della fiamma s’inerpica lungo le pareti, mettendo in risalto i fossili preistorici contenuti nelle pietre di questa casa del sedicesimo secolo.
© Marco Covi
© Wei Lin Tse
Benché nel corso del tempo sia stata risistemata, si avverte ancora la purezza dei materiali e la storia di quanti ci hanno preceduti, impressa nelle pareti solide e spesse.
© Marco Covi
Oggi questo luogo è stato restaurato con un tocco contemporaneo e sofisticato, ma c’è qualcosa di essenziale nel modo in cui è stato realizzato e nei tenui colori utilizzati. Materiali rigorosi, come l’acciaio corten, il cemento e il rovere, appaiono nella loro essenza più pura ed espressiva, cedendo il passo al piacere di ciò che è fondamentale: spazio, luce, ombra, pietra, fuoco, umanità.
© Marco Covi
Una casa con una storia
Girona, Spagna