29 ottobre 2020
Claudio Feltrin da fine ottobre 2020 è Presidente di FederlegnoArredo per il quadriennio 2020-2024.
FederlegnoArredo è la Federazione di Confindustria che riunisce le industrie del legno, del sughero, del mobile, dell’illuminazione e dell’arredamento È stato Vice Presidente del Consiglio di Presidenza di FederlegnoArredo dal 2017 al 2020. Già membro del Consiglio di Amministrazione di Federlegno Arredo Eventi Spa dal 2017, ne diventa Vicepresidente Vicario a marzo 2021.
Claudio Feltrin è stato inoltre Presidente di Assarredo per il quadriennio 2017/2020. Assarredo è una delle più rilevanti associazioni di FederlegnoArredo e rappresenta le aziende di mobili e arredi commerciali in Italia, complementi d’arredo, cucine, imbottiti e sistemi per dormire.
Dal 2014 al 2020 ha fatto parte del Consiglio Direttivo di Assarredo per il quale ha ricoperto la carica di Consigliere per il Gruppo Mobili e, in seguito, per il Gruppo Imbottiti.
“Desidero rivolgere un ringraziamento sincero a tutti coloro che mi hanno sostenuto in questa avventura che, visto il momento storico che stiamo vivendo, presenta molte sfide. Credo nella responsabilità sociale delle aziende. Come imprenditori abbiamo la possibilità – e il dovere – di dare un contributo alla crescita del nostro Paese” - commenta Claudio Feltrin.
“La scelta di candidarmi alla presidenza di FederlegnoArredo va in questa direzione: attraverso la guida della Federazione, intendo contribuire a sostenere idee, e soprattutto azioni, su temi in cui crediamo anche come azienda. La sostenibilità e l’accesso alle risorse, siano esse naturali o umane; la creazione di un network di filiera; la formazione delle competenze, affinché si rafforzi la cultura d’impresa attraverso il capitale umano; la collaborazione con soggetti che agevolino l’innovazione sia di prodotto che di processo; la digitalizzazione e l’evoluzione del modo di fare impresa. Queste traiettorie di sviluppo devono essere accessibili a tutto il settore, perché le aziende possano costruire insieme le fondamenta della crescita nei prossimi anni”.
Arper è orgogliosa di essere vicina a Claudio Feltrin in questa sfida e di essere parte di questo progetto.
Come parte del sistema Confindustria, FederlegnoArredo si occupa di promuovere la politica industriale per il settore legno-arredo italiano, collaborando regolarmente con le istituzioni a livello internazionale, nazionale e regionale.
La filiera del legno arredo comprende circa 73.000 aziende e oltre 300.000 addetti, distribuiti sul territorio nazionale, ma con una forte concentrazione in Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Marche, Puglia, Toscana.
Oltre 42,5 miliardi di euro di fatturato (dati 2019) vengono prodotti da questo comparto, il 40% del quale è destinato all’esportazione, dato che fa della Filiera un “ambasciatore” del made in Italy e della creatività italiana, in tutto il mondo.
FederlegnoArredo, attraverso la società controllata al 100% Federlegno Arredo Eventi S.p.A., promuove e organizza il Salone del Mobile.Milano e il Salone del Mobile. Milano Moscow. In aggiunta, FLA China, società di diritto cinese internamente posseduta da Federlegno Arredo Eventi S.p.A., promuove e organizza il Salone del Mobile.Milano Shanghai.
We noticed you are browsing Arper worldwide website, please click below to access Arper North America website and explore dedicated content and services.
Click Here