11 marzo 2015
© Rosa Amato
Gli spazi di lavoro sono da alcuni anni al centro di profonde trasformazioni. L’ufficio del futuro dovrà essere uno spazio duttile, diffuso, condiviso e versatile per un utilizzo sempre più creativo, permeabile e flessibile.
© Rosa Amato
In questa nuova fluidità, quali sono le sfide che si pongono per gli studi di progettazione? Quali gli approcci adeguati ad assicurare l’efficienza degli spazi? In un contesto nel quale i confini tra vita e lavoro sono sempre meno netti, quali sono gli strumenti a disposizione della progettazione per sostenere e incentivare la creatività, la condivisione delle idee, il benessere delle persone che vivono i nuovi spazi di lavoro?
© Rosa Amato
Prospettive diverse, dallo studio degli spazi alle importanti implicazioni sociali e culturali del mutato contesto, per fornire suggerimenti e strumenti concreti per l’attività progettuale contemporanea e futura.
Cinque esperti confrontano prospettive ed esperienze, per analizzare le evoluzioni degli spazi di lavoro contemporanei e fornire strumenti per affrontare le nuove sfide progettuali.
Giovedi 26 marzo 2015
Workshop dalle 18.30 alle 19.30
Cocktail a seguire, fino alle 21.30
© Rosa Amato
Moderatore:
Nicola Leonardi
Direttore, The Plan
Intervengono:
Paolo Gencarelli
Head of Group Real Estate and Procurement, UniCredit Group
Franco Guidi
AD, Lombardini22 DEGW
Rachele Michinelli
Architectural Project Manager, Docente Politecnico Torino
Claudio Feltrin
CEO, Arper
Arper Showroom
Via Pantano 30
20122 Milano
Visualizza mappa
We noticed you are browsing Arper worldwide website, please click below to access Arper North America website and explore dedicated content and services.
Click Here