Guardati intorno, trova un contenitore di plastica nelle vicinanze e controlla la base o il retro. Molto probabilmente vi troverai un simbolo con alcune frecce che formano un triangolo e un numero all'interno o alcune lettere sottostanti. E' la cosiddetta Striscia di Möbius, ossia il codice di identificazione della resina (RIC, Resin Identification Code) che indica i diversi tipi di plastica.
Perché è importante sapere di che tipo di plastica è fatta una confezione? Per adottare decisioni più sostenibili quando fai la spesa e per riciclare correttamente la plastica.
- 1 o PET/PETE: polietilene tereftalato
Proprietà fisiche: plastica leggera e trasparente a basso rischio di lisciviazione.
Prodotti comuni: bottiglie per bibite, acqua e collutori; vasetti di plastica o imballaggi a conchiglia per frutta e altri prodotti alimentari.
Riciclaggio: ampiamente riciclato.
- 2 o HDPE/PE-HD: polietilene ad alta densità
Proprietà fisiche: plastica resistente e opaca a basso rischio di lisciviazione.
Prodotti comuni: flaconi per olio di motore, shampoo, lozioni, detergenti e altri prodotti per la pulizia della casa; lattiere, buste postali plastificate e reti per prodotti agricoli.
Riciclaggio: ampiamente riciclato.
- 3 o PVC/V: polivinile cloruro
Proprietà fisiche: plastica rigida e molto resistente con proprietà isolanti.
Prodotti comuni: confezioni trasparenti per spazzolini da denti, elettrodomestici ed elettronica per ufficio; tubi, finestre, cavi e abbigliamento.
Riciclaggio: non riciclato.
- 4 o LDPE/PE-LD: polietilene a bassa densità o polietilene lineare a bassa densità
Proprietà fisiche: plastica morbida, molto flessibile e spesso sottile.
Prodotti comuni: pellicole adesive, involucri trasparenti per vari alimenti (pane, carote, uva ecc.), sacchetti di plastica vari (per congelatore, per la spesa ecc.) e flaconi dosatori (per salse, dentifricio ecc.).
Riciclaggio: raramente riciclato.
- 5 o PP: polipropilene
Proprietà fisiche: plastica leggera e resistente che può essere soggetta a lisciviazione.
Prodotti comuni: contenitori per medicinali, biberon, vasetti di yogurt e burro.
Riciclaggio: raramente riciclato.
- 6 o PS: polistirene
Proprietà fisiche: plastica trasparente, dura e fragile con capacità di espansione.
Prodotti comuni: posate, stoviglie e rasoi monouso; trucioli e schiuma per imballaggio, come contenitori per uova, scatole per asporto, materiale di riempimento per l'imballaggio di elettronica ecc.
Riciclaggio: non riciclato.
- 7 o O/(altro): altri tipi di plastica
Proprietà fisiche: questa categoria comprende tutte le altre plastiche non indicate sopra. Possono presentare proprietà diverse di durezza e resistenza all'usura.
Prodotti comuni: CD e DVD, lenti di vetro, bustine per il tè, collant, calze e altri tipi di plastica generica.
Riciclaggio: non riciclato (se non indicato diversamente).