02 ottobre 2013
© Marco Covi
L’edizione 2013 dell’ADI Design Index segna per Arper un’attesa importante; si tratta di una doppia selezione con due prodotti nel prestigioso volume curato da ADI Associazione per il Disegno Industriale, che raccoglie annualmente il meglio del design italiano.
La doppia selezione rappresenta il riconoscimento del percorso industriale dell’azienda trevigiana da parte di ADI che, con questa assegnazione, condivide sia il livello produttivo sia le scelte di design che hanno reso possibile la selezione di Saya e Juno, giudicate dall’Osservatorio permanente del Design ADI prodotti innovativi e aderenti ai requisiti previsti dall'Associazione. Saya e Juno sono due sedie molto diverse tra loro per forma, materiali e funzioni; entrambe sono state presentate a Milano in occasione del Salone del Mobile 2012. Saya, disegnata da Lievore Altherr Molina, è realizzata in legno di rovere multistrato, ha uno schienale accogliente ed iconico e una silhouette decisa. Juno, uno degli ultimi progetti di James Irvine, è in polipropilene e offre una declinazione di utilizzi molto versatili, sia in ambienti esterni sia interni.
© Marco Covi
Saya e Juno faranno parte di Design|Opera, una mostra dei prodotti selezionati per questa edizione dall’Osservatorio permanente dell’ADI, che sarà inaugurata il 1 ottobre alla Triennale di Milano in concomitanza con la presentazione dell'ADI Design Index 2013 e che rimarrà visitabile fino al 3 novembre 2013 per far conoscere ad un pubblico sempre più ampio il meglio del design Made in Italy.L’edizione 2013 dell’ADI Design Index conclude il triennio che porta al XXIII Compasso d’Oro, ambito premio dalla valenza internazionale, al quale Arper è candidata con tre progetti: Saya e Juno -nell’ambito tematico “Design per l’Abitare- e la Brand Image -nella categoria “Visual Design”-.
We noticed you are browsing Arper worldwide website, please click below to access Arper North America website and explore dedicated content and services.
Click Here