Ridefinire la bellezza è la nostra aspirazione. Lo facciamo scegliendo ciò che è naturale piuttosto che perfetto, prendendoci cura di quello che esiste e innovando solo quando crediamo che nuovo significhi anche migliore. Questa bellezza va oltre l’apparenza, è una qualità profonda ed essenziale che coltiviamo attraverso il nostro impegno per le persone e il pianeta. È la forza che appartiene a ciò che è senza tempo, che sa evolvere mantenendo la propria integrità, che ci sorprende, rivelandosi dove ancora non l’avevamo immaginata. La bellezza è anche ricerca senza sosta - nell’esplorazione di nuovi materiali, nello sviluppo di soluzioni innovative, nel ripensare i processi per costruire un domani più responsabile. È il nostro sguardo sul futuro, un’eredità da lasciare alle prossime generazioni.
INNOVAZIONE DI MATERIALI


PLASTICA RICICLATA
Le collezioni iconiche Catifa 46, 53 e Catifa Bench sono state reinterpretate con materiali innovativi e soluzioni produttive più responsabili. La nuova scocca, realizzata utilizzando plastica al 100% riciclata, nasce dalla combinazione di plastica post-consumo e post-industriale.


PAPERSHELL
Dopo l’integrazione di PaperShell in Catifa 53, stiamo studiando nuove applicazioni per la scocca di Catifa 46. Inoltre, con l’obiettivo di sviluppare soluzioni sempre più sostenibili e innovative, è in fase di progettazione una base interamente in PaperShell per Catifa Carta 53, grazie alla partnership con la startup svedese PaperShell e con il contributo del progetto Nco2Factory.*
* Progetto finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU: PNRR M4C2 - Programma iNEST-spoke 4 - INVESTIMENTO 1.5: Progetto nco2 - CUP F79I24001500004.


BREATHAIR®
Il BREATHAIR® - un poliestere elastomero - è già noto per le sue caratteristiche: elastico, traspirante, resistente all’acqua e interamente riciclabile. Mai prima d’ora sagomato, è stato lavorato per adattarsi perfettamente alle linee di Catifa (RE) 46 e Catifa Carta come nuova imbottitura per il cuscino, coniugando comfort per la seduta e il materiale a vista sullo schienale.

ARPER DESIGN STORIES
Qual è l'impatto di Catifa Carta nel nostro percorso verso un'economia circolare? In che modo stiamo ridefinendo la bellezza attraverso questo progetto di vita sostenibile? Ecco alcune delle domande a cui abbiamo cercato di rispondere in questa puntata del nostro podcast.